

Uno scatto durante la fase di progettazione dei gioielli Unique Piece di Pisa Diamanti
In un’epoca in cui non si fa che parlare di trend e tendenze che nascono e si perdono in un battito d’ali, c’è fortunatamente chi sceglie un direzione diversa. Immaginare qualcosa di unico, realizzarlo attraverso il saper fare e iscriverlo quindi in una dimensione artistica che non segue le mode, anzi se ne libera. E’ questa la filosofia che troviamo alla base del progetto nato dalla collaborazione tra Pisa Diamanti e l’artista e designer Fabio Lissi. Il risultato è una collezione one-of-a-kind di alta gioielleria per ora dedicata interamente agli anelli Chevalier, che nel futuro speriamo di vedere animata da altre inedite creazioni.

La foto ritrae l’artista Fabio Lissi durante la fase di lavorazione della tecnica di fusione a cera persa.
Fatti ad arte ed esclusivi, i tre esemplari riscoprono il vocabolario della scultura, plasmato attraverso la tecnica della fusione a cera persa e rifiniti a colpi di lima grezza dall’abile mano dell’eclettico Lissi. Il valore intrinseco di ogni gioiello oltrepassa quello della materia preziosa e della caratura delle gemme. La sua valenza, dotata di una forte personalità artistica, si indirizza verso un confine più alto, dove fattori come estro, creatività e savoir-faire sono inscindibilmente legati al uomo: maestro, pittore, scultore, artista. Il suo genio, congiunto all’esperienza, rivive in ogni pezzo unico e lo rende tanto raro quanto esclusivo.
I tre esemplari della linea Unique Piece evocano la silhouette dell’anello chevalier di forma ottagonale, tonneau e ovale. Sono in oro bianco rodiato nero impreziosito con un diamante grezzo taglio flat. Prezzo su richiesta.
La forma scelta per i tre esemplari di Unique Piece è quella degli anelli Chevalier rivisitata da uno stile contemporaneo. La natura di questo tipo di gioiello risale molto indietro nel tempo, quando i cavalieri romani lo indossavano come distintivo della propria appartenenza. Col passare dei secoli l’anello Chevalier, divenuto emblema della propria dinastia e famiglia, ha cominciato ad essere indossato anche dalle donne, come un ricordo delle proprie origini.
La caratteristica genderless appartiene anche ai gioielli della linea Unique Piece, proprio come la bellezza di un’opera d’arte non conosce confini di genere e si rivolge a tutti. Così gli anelli Unique Piece possono essere indossati ugualmente da un uomo o da una donna, anzi sono perfetti come simbolo di unione per una coppia innamorata.

Ciascuna fase di lavorazione è stata realizzata secondo lo spirito dell’alto artigianato che riscopriamo nei gioielli d’autore. Dopo la fusione a cera persa, l’oro bianco rodiato nero viene intarsiato per accogliere il diamante grezzo dal taglio flat. Le forme sono perfezionate e definite attraverso l’uso paziente di una lima grezza e infine i bordi e gli spigoli sono politi e lucidati a mano. Nella convinzione che nel savoir-faire perpetuato ad arte risieda quello che industrialmente la bellezza non può raggiungere: l’eccezionalità di un apporto umano irripetibile e unico.
[Fonte: The Ducker]